Condizioni Generali | Lexmark Italia

Condizioni Generali

LE PRESENTI CONDIZIONI GENERALI SI APPLICANO A TUTTI GLI ACQUISTI DI PRODOTTI E SERVIZI PROVENIENTI DA QUESTO SITO. SI PREGA DI LEGGERE QUESTE CONDIZIONI GENERALI ATTENTAMENTE: CONTENGONO INFORMAZIONI IMPORTANTI RELATIVE AI DIRITTI ED OBBLIGHI DEL CLIENTE NONCHÉ LIMITAZIONI ED ESCLUSIONI APPLICABILI ALL’ACQUISTO.

Questo sito Lexmark, all’indirizzo www.lexmark.it (d’ora in avanti, il “Sito”) è di proprietà di, ed è gestito da, Lexmark International Srl, Centro Leoni - Torre A, Via Spadolini, 5 - 20141 Milano, Italia (“Lexmark”), e può essere utilizzato per la vendita di prodotti Lexmark.

1. DISPOSIZIONI GENERALI

Le presenti Condizioni Generali si applicano tra Lexmark e l’utente del Sito (il “Cliente”) in relazione all’utilizzo del presente Sito e all’acquisto di prodotti, da parte del Cliente, attraverso il Sito stesso. Lexmark non è vincolata da eventuali condizioni contrattuali in conflitto con le presenti di cui possa eventualmente avvalersi il Cliente se non espressamente accettate da Lexmark per iscritto. Con l’accesso al presente Sito e/o con la trasmissione di un ordine, il Cliente accetta di essere vincolato dalle presenti Condizioni Generali. Le presenti Condizioni Generali costituiscono l’integrale accordo tra Lexmark e il Cliente riguardo al loro oggetto e superano e sostituiscono qualsiasi accordo, orale o scritto, intercorso precedentemente o contemporaneamente.

2. OFFERTA, CONFERMA E ACCETTAZIONE, PAGAMENTO

2.1

Le offerte pubblicate da Lexmark sul presente Sito costituiscono offerte non vincolanti rivolte al Cliente perché effettui l’ordinazione di prodotti. I prezzi, i preventivi e le descrizioni presenti sul Sito, o alle quali il Sito faccia riferimento, sono soggetti alle loro disponibilità, non costituiscono una proposta contrattuale e possono essere ritirati o modificati in qualsiasi momento prima che sia intervenuta un’esplicita accettazione da parte di Lexmark dell’ordine del Cliente (secondo quanto di seguito descritto). Prezzi ed offerte aventi valore promozionale si intendono per un periodo limitato.

2.2

Sebbene Lexmark faccia ogni sforzo per garantire che gli articoli che appaiono sul Sito siano disponibili, Lexmark stessa non può tuttavia garantire che tutti gli articoli siano in magazzino o siano immediatamente disponibili nel momento in cui il Cliente effettui l’ordine. Qualora un articolo non risulti più disponibile e Lexmark non sia in grado di elaborare o evadere l’ordine, Lexmark ne informa il Cliente tramite posta elettronica o telefonicamente al più presto possibile (e comunque entro e non oltre il termine di 30 giorni o, se inferiore, entro il termine previsto per la consegna). Il Cliente ha in tal caso la facoltà di scegliere se ordinare un altro articolo della medesima natura o annullare l’ordine. Nel caso in cui l’ordine venga annullato, non viene effettuato alcun addebito sulla carta di credito del Cliente oppure, qualora l’addebito sia già stato effettuato, Lexmark rimborsa ogni eventuale precedente pagamento effettuato dal Cliente per l’articolo in questione nel minor tempo possibile.

2.3

L’ordine trasmesso dal Cliente costituisce una proposta, avanzata dal Cliente nei confronti di Lexmark, per l’acquisto di prodotti o servizi sulla base delle presenti Condizioni Generali ed è subordinata alla successiva accettazione da parte di Lexmark.

2.4

Prima di tale accettazione, viene generato un messaggio automatico di posta elettronica di conferma dell’ordine del Cliente, fermo restando che tale messaggio automatico contenente il riconoscimento dell’ordine non costituisce un’accettazione formale dell’ordine del Cliente.

2.5

L’accettazione dell’ordine del Cliente da parte di Lexmark acquista efficacia, ed il contratto si conclude, nel momento in cui la proposta in questione viene esplicitamente accettata da Lexmark in forma di messaggio di posta elettronica (”Accettazione”).

2.6

Lexmark può conservare i record degli ordini ricevuti, le conferme d’ordine, le accettazioni nonché gli altri atti contrattuali per un ragionevole periodo di tempo successivo all’Accettazione. Lexmark è eventualmente in grado di fornire al Cliente, che ne faccia richiesta scritta, copia di tali documenti. Tuttavia il Cliente è tenuto ad accertarsi di aver effettuato una stampa di tutta la documentazione suddetta e delle presente Condizioni Generali per futura consultazione.

2.7

L’intero importo della fattura è dovuto alla data della fattura stessa. Il pagamento dei prodotti sarà effettuato tramite carta di credito. Lexmark può fatturare parti di ordini separatamente. La politica dei prezzi di Lexmark (“Lexmark’s standard pricing policy”), relativa alla determinazione dei prezzi dei prodotti a marchio Lexmark, si applica a tutti gli ordini.

3. DICHIARAZIONI DEL CLIENTE

3.1

Il Cliente dichiara che le informazioni fornite all’atto della trasmissione dell’ordine sono aggiornate, esatte e sufficienti per consentire a Lexmark di evadere l’ordine.

3.2

Il Cliente è tenuto a curare e ad aggiornare tempestivamente le informazioni relative all’account affinché siano esatte e complete nonché a conservare tali informazioni (così come le eventuali password consegnate al Cliente per l’accesso al Sito e/o per procedere all’acquisto dei prodotti) al sicuro dall’accesso non autorizzato.

3.3

Salvo che sia altrimenti concordato o richiesto dalla normativa applicabile, le eventuali garanzie relative ai prodotti o ai servizi si estendono al Cliente esclusivamente a condizione che il Cliente sia un utente e non un rivenditore di tali prodotti o servizi.

3.4

Il Cliente è tenuto a non assumere alcuna garanzia, impegno o altra obbligazione per conto di Lexmark o di un eventuale produttore, licenziante o fornitore in assenza dell’esplicito consenso preventivo di Lexmark reso per iscritto.

4. DIRITTO DI RECESSO PREVISTO PER LEGGE

Il Cliente ha il diritto di recedere dagli ordini per qualsiasi motivo o senza alcun motivo entro 10 (dieci) giorni lavorativi, mediante comunicazione scritta (es. lettera, fax, e-mail) trasmessa a Lexmark oppure – nel caso in cui la consegna di un prodotto avvenga prima della scadenza del termine per l’esercizio del diritto di recesso – mediante restituzione del prodotto a Lexmark. Il termine per l’esercizio del diritto di recesso decorre a partire dal momento in cui il Cliente viene informato per iscritto del proprio diritto di recesso previsto per legge, comunque non prima che il Cliente abbia ricevuto il prodotto (o, qualora vi sia più di una consegna del medesimo tipo di prodotto, non prima che il Cliente abbia ricevuto la prima di tali consegne) ed in ogni caso in conformità con l’art. 64 e 65 del decreto legislativo n. 206 del 6 settembre 2005 (Codice del Consumo). Ai fini del rispetto del termine previsto per l’esercizio del diritto di recesso, è sufficiente che la comunicazione per l’esercizio del diritto recesso venga inviata, o il prodotto sia reso, tempestivamente.

Il recesso mediante resa del prodotto deve essere effettuato al seguente indirizzo:

LEXMARK
European Distribution Center
Zoning Industriel Liège Logistics
Rue Louis Blériot, 5
4460 Grâce-Hollogne
Belgium

La comunicazione relativo all’esercizio del diritto di recesso può essere effettuata online al seguente indirizzo: Legal Right Of Cancellation

o inviata tramite e-mail, al seguente indirizzo:
mylxkeurope@lexmark.com.

La comunicazione relativo all’esercizio del diritto di recesso può anche essere indirizzata, tramite posta ordinaria, al seguente indirizzo:

Lexmark International S.r.l. 
Centro Leoni – Torre A, Via Spadolini 5
20141 Milano – Italia

Nel caso in cui il diritto di recesso sia stato validamente esercitato ciascuna parte dovrà restituire all’altra qualsiasi pagamento, prodotto o altro vantaggio ricevuto dall’altra parte (a titolo esemplificativo: interessi). Qualora il Cliente non sia in grado di restituire a Lexmark, in tutto o in parte, i prodotti o vantaggi ricevuti ovvero possa restituire i prodotti solo in un condizioni di deterioramento, il Cliente dovrà risarcire Lexmark della perdita che ne deriva. Di conseguenza, il Cliente potrebbe essere obbligato, nonostante l’esercizio del diritto di recesso, a far fronte al pagamento per il periodo di tempo precedente l’esercizio del diritto di recesso. Questa disposizione non si applicherà, se lo stato di deterioramento di un prodotto sia stato causato unicamente dall’ispezione del prodotto stesso – a titolo esemplificativo, il tipo di ispezione che potrebbe essere stata svolta dal Cliente in un negozio non virtuale. Il Cliente può sottrarsi all’obbligo di risarcimento nei confronti di Lexmark per l’eventuale deterioramento se lo stesso è stato causato dall’uso corretto di un prodotto, utilizzando il prodotto come se non fosse di proprietà del Cliente ed astenendosi dal compiere qualsiasi atto che possa ridurre il valore del prodotto. I prodotti che possono essere inviati mediante pacco verranno restituiti a rischio di Lexmark.

Il Cliente sarà tenuto al pagamento dei costi di restituzione, fermo restando che il prodotto consegnato sia conforme al prodotto ordinato e che il prezzo del prodotto reso non sia superiore ad un importo di 40.00 Euro o, qualora il prezzo sia superiore, che il Cliente non abbia ancora pagato il prezzo di acquisto. In caso contrario, la restituzione dei prodotti è gratuita per il Cliente. Lexmark rimborsa al Cliente ogni eventuale costo aggiuntivo causato dalla restituzione del prodotto ad un indirizzo estero. I prodotti che non possono essere restituiti mediante pacco verranno prelevati dal luogo in cui si trova il Cliente. Qualsiasi eventuale rimborso o richiesta di risarcimento del danno dovrà essere eseguita entro 30 (trenta) giorni. Il suddetto periodo di tempo decorre, per il Cliente, a partire dalla data in cui viene inviata la comunicazione dell’esercizio del diritto di recesso o il prodotto viene restituito, mentre decorre per Lexmark a partire dal momento in cui la comunicazione di recesso viene ricevuta.

5. CONSEGNA, RISCHIO, RISERVA DI PROPRIETÀ

5.1

Lexmark effettua consegne esclusivamente verso destinazioni in Italia. I tempi/le date di consegna indicate sul Sito, in qualsiasi conferma d’ordine, accettazione o altrove devono considerarsi meramente indicative. Sebbene Lexmark si adoperi per rispettare tali tempi o date di consegna, Lexmark non assume alcun impegno di consegnare i prodotti e/o dare inizio alla prestazione di servizi entro una o più date specifiche e non risponde nei confronti del Cliente in relazione a ritardi o al mancato rispetto delle date suddette.

5.2

La consegna sarà effettuata presso un indirizzo valido in Italia fornito dal Cliente e soggetta all’Accettazione (“Indirizzo di Consegna”). Il Cliente deve controllare l’Indirizzo di Consegna sulla conferma d’ordine o sull’accettazione fornita da Lexmark e deve comunicare a Lexmark errori o omissioni senza indugio. Lexmark si riserva il diritto di addebitare al Cliente gli eventuali costi supplementari derivanti dalla modifica, da quest’ultimo apportata, dell’Indirizzo di Consegna successivamente all’effettuazione di un ordine.

5.3

Nel caso in cui il Cliente rifiuti o non riceva una consegna di prodotti forniti in conformità alle presenti Condizioni Generali, qualsiasi rischio di perdita dei prodotti o di danno ai medesimi si trasferisce in ogni caso al Cliente, fermo restando ogni altro diritto o rimedio a disposizione di Lexmark.

5.3.1

Lexmark ha diritto al pagamento immediato ed integrale dei prodotti o servizi consegnati nonché di effettuare la consegna con qualsiasi mezzo ritenuto da Lexmark stessa appropriato oppure di conservare i prodotti a rischio e pericolo del Cliente;

5.3.2

Il Cliente è tenuto al pagamento, su richiesta, di tutti i costi di conservazione del prodotto e di ogni eventuale costo aggiuntivo conseguente a tale rifiuto o mancata ricezione della consegna.

5.3.3

Lexmark ha diritto, 30 giorni dopo la data convenuta per la consegna, di fare uso dei prodotti secondo le finalità e i modi che saranno stabiliti dalla stessa Lexmark con facoltà di compensare eventuali proventi di vendita con qualsiasi importo eventualmente dovuto dal Cliente.

5.4

In caso di consegna ripartita dei prodotti, ciascuna consegna costituisce un contratto separato e un eventuale difetto in una o più consegne ripartite non dà diritto al Cliente di risolvere il contratto per intero né di annullare le eventuali consegne successive.

5.5

Fatto salvo quanto eventualmente diversamente stabilito dalle presenti Condizioni Generali, tutti i rischi, ivi incluso il rischio di perdita o di danno ai prodotti, passano al Cliente nel momento in cui il prodotto viene spedito da Lexmark o da un suo rappresentante. Il Cliente deve comunicare a Lexmark entro 21 giorni dalla data della fattura o della conferma d’ordine se egli ritenga che una qualsiasi parte dell’acquisto effettuato risulti mancante, inesatta o danneggiata. Le date di spedizione sono esclusivamente indicative.

5.6

Lexmark si riserva la proprietà dei prodotti consegnati sino all’integrale pagamento del prezzo d’acquisto.

6. PREZZO

I prezzi sono comprensivi dell’IVA applicabile.

Lexmark si riserva il diritto di bloccare la consegna sino all’integrale pagamento in caso di un qualsiasi mancato pagamento da parte del Cliente, nonché di applicare interessi di mora al tasso legale di interesse, valutare gli oneri per il ritardo e procedere al recupero di ogni altra perdita derivante dall’inadempimento del Cliente.

7. SOFTWARE

7.1

Nel caso in cui il prodotto fornito sia costituito da, o contenga, software (il ”Software”), esso si intende concesso in licenza, da Lexmark o dal relativo titolare/licenziante, sulla base del relativo contratto di licenza con utente finale o altro contratto di licenza allegato al Software (“Contratto di Licenza”) e/o al prodotto. Inoltre:

7.1.1 

Il Software suddetto non può essere copiato, adattato, tradotto, reso disponibile ad altri, distribuito, modificato o sottoposto a qualsiasi variazione, disassemblato, decompilato, sottoposto a reverse engineering o combinato con qualsiasi altro software, tranne che nella misura in cui (i) ciò sia consentito dal Contratto di Licenza o (ii) la normativa applicabile esplicitamente attribuisca un diritto in tal senso, che non possa essere contrattualmente escluso dalle parti.

7.1.2 

Salva eventuale diversa previsione del Contratto di Licenza, il diritto di restituzione e/o di ottenere un rimborso in base alle presenti Condizioni Generali o ad eventuali prassi previste in materia di resa dei prodotti, non si applica nell’eventualità in cui il Cliente strappi la confezione (shrink-wrap) che avvolge il Software e/o rompa il sigillo di licenza e/o utilizzi il Software.

7.1.3 

Salva eventuale diversa previsione espressamente resa da Lexmark per iscritto o presente nel relativo Contratto di Licenza, il Software è fornito così com’è (“as is”) senza alcuna garanzia, previsione o condizione relativa alla qualità, all’adeguatezza per uno scopo determinato, alle prestazioni o alla corrispondenza alle descrizioni e Lexmark non offre garanzia alcuna né assume alcun impegno in relazione all’installazione, configurazione o correzione di errori/difetti del Software. Si consiglia al Cliente di fare riferimento alle eventuali previsioni del Contratto di Licenza per accertare quali siano i propri diritti nei confronti del produttore del Software, del soggetto che ne concede la licenza o del fornitore del Software suddetto.

8. GARANZIA COMMERCIALE LIMITATA DI LEXMARK

8.1

Per informazioni ulteriori relativamente alla garanzia applicabile, si rinvia alla “Garanzia Commerciale Limitata” di Lexmark specificata per ciascun prodotto nella descrizione del medesimo e/o nella dichiarazione di garanzia che accompagna ogni prodotto Lexmark. Si invita il Cliente ad attenersi alle istruzioni fornite nella dichiarazione di garanzia in caso di problemi con un prodotto Lexmark nel corso del periodo di garanzia applicabile o a chiamare il servizio clienti per la garanzia sui prodotti al numero indicato nella dichiarazione di garanzia suddetta.

8.2

La presente garanzia Lexmark viene rilasciata gratuitamente a titolo di garanzia del produttore e si aggiunge ad ogni altra garanzia prevista per contratto o per legge cui il Cliente possa avere diritto.

9. GARANZIA

9.1

Si applicano le disposizioni di legge in materia.

9.2

Nel caso in cui i prodotti vengano acquistati dal Cliente per finalità commerciali o in qualità di lavoratore autonomo, i diritti di garanzia decadono decorsi 12 mesi dalla consegna del prodotto.

10. RESPONSABILITÀ

10.1

Lexmark assume ogni responsabilità, senza limitazione alcuna, in caso di morte, danno alla salute o lesioni personali provocate da Lexmark o suoi rappresentanti o agenti. In aggiunta, Lexmark è responsabile, senza limitazione alcuna, per qualsiasi danno provocato da atti od omissioni compiuti con dolo o colpa grave da Lexmark o suoi rappresentanti o agenti. Infine, Lexmark è responsabile, senza limitazione alcuna, in tutti i casi in cui la responsabilità per lesioni personali o danni alla proprietà insorge ope legis ai sensi del Codice del Consumo, se il Cliente rientra nella definizione di consumatore.

10.2

Lexmark risponde della perdita di dati dovuta a colpa grave, a condizione che il Cliente abbia adottato misure volte a garantire che venga effettuato il back up dei dati suddetti con frequenza ragionevole e che i dati suddetti possano essere ricostruiti ad un costo ragionevole.

10.3

Lexmark risponde nei limiti dell’ordinaria diligenza esclusivamente in caso di violazione significativa del contratto che metta a rischio il conseguimento dello scopo contrattuale, commessa da Lexmark, suoi rappresentanti o agenti. In tale eventualità, qualsiasi richiesta di risarcimento danni è in ogni caso limitata, sia con riferimento al titolo che all’importo, ai danni che potevano essere ragionevolmente previsti da Lexmark sulla base delle circostanze note al momento in cui il contratto è stato concluso. Nel caso, e nella misura in cui, le perdite sofferte dal Cliente siano coperte da eventuali polizze assicurative di cui il Cliente stesso si sia munito per il relativo evento dannoso, Lexmark risponde esclusivamente per le perdite del Cliente che non possano essere risarcite in base alla polizza nonché per qualsiasi perdita subita dal Cliente in ragione della copertura assicurativa (a titolo esemplificativo, perdita di interessi sino alla data del saldo della pretesa assicurativa, rialzo dei premi assicurativi, ecc.).

10.4

Eventuali responsabilità per perdite puramente finanziarie (ad esempio, perdita di produzione, di profitti, ecc.) è esclusa sin d’ora, salvo che la responsabilità sia dovuta a dolo o colpa grave di Lexmark. Lexmark non risponde di eventuali danni o perdite causate da forza maggiore né per il ritardo o eventuali violazioni provocati da circostanze che esulano dal ragionevole controllo di Lexmark.

11. DATI PERSONALI E PRIVACY DEL CLIENTE

11.1

Lexmark rispetta la normativa applicabile in materia di tutela dei dati (Codice in materia di protezione dei dati personali, di cui al D. Lgs. n. 196/2003) e non utilizza informazioni che vengano utilizzate, o possano esserlo, per l’identificazione personale del Cliente salvo che per quanto previsto nel presente Articolo 11, nonché nella Dichiarazione in materia di Riservatezza di Lexmark (la “Dichiarazione in materia di Riservatezza”).

11.2

Con la comunicazione dei propri Dati Personali in relazione all’ordine, il Cliente presta il consenso al trattamento di tali Dati Personali al fine di evadere l’ordine, ivi inclusa l’elaborazione di pagamenti da parte del Cliente, in conformità con la Dichiarazione in materia di Riservatezza di Lexmark. 
In particolare, il Cliente accetta che Lexmark possa procedere alla raccolta, elaborazione e archiviazione dei seguenti dati personali (o parte di essi) che siano stati, o saranno, forniti dal Cliente a Lexmark in relazione al presente Contratto: dati anagrafici per contattare il Cliente e relativo indirizzo postale e di posta elettronica, numeri di telefono, data di nascita, dati per l’elaborazione di pagamenti, ecc. (di seguito indicati come “Dati Personali”).

11.3

I dati, ivi inclusi i Dati Personali, saranno archiviati in banche dati su server collocati negli Stati Uniti d’America da Lexmark International, Inc. I Dati Personali vengono utilizzati da Lexmark e da Lexmark International Inc., e dal personale autorizzato di tali società, esclusivamente al fine di evadere l’ordine, ivi inclusa l’elaborazione dei pagamenti effettuati dal Cliente. Per quanto riguarda il trasferimento dei Dati Personali e degli altri dati verso gli Stati Uniti d’America, [si informa che] Lexmark International Inc. è un membro certificato del programma EU Safe Harbor, e pertanto fornisce un adeguato livello di tutela dei dati.

11.4

Ai fini della verifica del credito e dell’elaborazione dei pagamenti effettuati dal Cliente, Lexmark può, in determinate circostanze, comunicare Dati Personali del Cliente a soggetti fornitori di servizi, ivi incluso soggetti che provvedono all’elaborazione dei pagamenti.

11.5

In relazione alla sicurezza degli ordini effettuati dal Cliente con Lexmark: il software secure-server di Lexmark codifica tutti i Dati Personali, ivi inclusi i numeri di carta di credito o di debito, nomi ed indirizzi. Questo significa che i caratteri immessi sono convertiti in frammenti di codice i quali vengono pertanto trasmessi in sicurezza attraverso la rete Internet.

11.6

Il Cliente può esercitare i propri diritti (a titolo esemplificativo, rettifica, accesso, integrazione) contattando Lexmark, in qualità di titolare del trattamento dei dati, presso gli uffici di quest’ultima, rivolgendosi al [posizione] funzionario per la tutela dei dati.

12. INFORMAZIONI SUL DIRITTO D’AUTORE E DI MARCHIO

12.1

I testi, le grafiche, i logo, le icone dei pulsanti, le immagini, gli audio clip, i download digitali, le compilazioni di dati ed il software di Lexmark (e la compilazione di tale contenuto) sono di proprietà di Lexmark, Lexmark International Inc. e/o dei fornitori di contenuto di tali società e sono tutelati dalla normativa in materia di proprietà intellettuale ed industriale.

12.2

I marchi, le grafiche, i logo, le intestazioni di pagina, le icone dei pulsanti, gli script, i nomi di servizio, le compilazioni di dati ed i programmi software che non appartengono a Lexmark o a Lexmark International Inc. sono di proprietà dei loro rispettivi titolari i quali possono essere o meno delle società collegate a, aventi connessioni con, o finanziate da Lexmark, Lexmark International Inc. o i loro fornitori di contenuto. Non sono consentiti la copia, la riproduzione, la modifica, la ripubblicazione, l’upload, il post, la trasmissione, la distribuzione in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo né qualsiasi altro sfruttamento per finalità commerciali né del Sito né di ogni materiale proveniente dal Sito, senza il preventivo consenso scritto di Lexmark.

13. LEGGE APPLICABILE

Il Contratto tra le parti è disciplinato dal diritto italiano, fatta salva l’applicazione della Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti per la vendita internazionale di beni (UN Convention on Contracts for the International Sale of Goods).

14. MODIFICHE ALLE PRESENTI CONDIZIONI GENERALI

Lexmark si riserva il diritto di modificare le presenti Condizioni Generali in qualsiasi momento. Nell’eventualità in cui Lexmark apporti tali modifiche, Lexmark medesima pubblica le condizioni generali aggiornate qui, indicando la data della revisione. Qualsiasi eventuale modifica si applica esclusivamente a partire dalla data della revisione e non ha alcun effetto su alcun contratto concluso sino a tale data.

15. VARIE

15.1

Il Cliente non può cedere, alienare, addossare o trasferire, né pretendere di cedere, alienare, addossare o trasferire, a terzi i diritti ad esso attribuiti dal presente Contratto.

15.2

Il Cliente non ha il diritto di compensare quanto dovuto a Lexmark con eventuali pretese salvo che queste ultime siano state accertate con decisione giudiziaria passata in giudicato e non impugnabile o che Lexmark abbia accettato di farsi carico di tali pretese. Il Cliente non ha diritto di rifiutare l’esecuzione del contratto sulla base di eventuali di pretese, salvo che le stesse derivino dalla medesima transazione.

15.3

Il Cliente riconosce ed accetta che le presenti Condizioni Generali sostituiscono ed annullano qualsiasi precedente contratto, accordo e intesa di lavoro, orale o scritta, esplicita o implicita, intercorsa tra le parti. Le presenti Condizioni Generali prevalgono su qualsiasi eventuale altra clausola o disposizione contenuta o richiamata altrove o che consegua a delle prassi commerciali, o agli usi o alle trattative interocorse. Qualsiasi presunta disposizione in senso contrario è fin d’ora esclusa nella misura massima consentita dalla legge. Nella misura massima consentita dalla legge applicabile, Lexmark si riserva il diritto di modificare le presenti Condizioni Generali mediante preavviso scritto al Cliente valido per il futuro, fatto salvo il diritto del Cliente, da esercitare mediante comunicazione scritta, di non accettare le modifiche apportate da Lexmark alle presenti Condizioni Generali con riferimento ad ordini per i quali sia già intervenuta l’Accettazione ma non l’integrale esecuzione.

15.4

E’ inefficace la rinuncia a qualsiasi clausola o disposizione delle presenti Condizioni Generali salvo che questa sia effettuata per iscritto e sottoscritta da Lexmark. La rinuncia a far valere una qualsiasi violazione di una qualsiasi clausola o disposizione non deve essere interpretata come rinuncia a far valere una qualsiasi successiva violazione o clausola.

15.5

I prodotti acquistati tramite il Sito potrebbero recare clausole aggiuntive. Il Cliente accetta sin d’ora di essere vincolato da ogni e qualsiasi eventuale clausola o disposizione aggiuntiva suddetta salvo il caso in cui il Cliente stesso restituisca il prodotto, non utilizzato, entro 30 giorni dalla data dell’acquisto ed informi per iscritto Lexmark, contestualmente alla restituzione, della mancata accettazione.

15.6

L’eventuale invalidità, integrale o parziale, di una qualsiasi previsione delle presente Condizioni Generali non avrà effetto anche sulla validità delle restanti previsioni di tali Condizioni Generali.

15.7

Lexmark avrà il diritto di affidare a soggetti terzi l’esecuzione di obbligazioni su di essa incombenti ai sensi del presente contratto concluso con il Cliente, il quale accetta sin d’ora che Lexmark possa cedere a terzi subfornitori o subappaltatori qualsiasi diritto o obbligazione per essa derivante dal presente contratto.

15.8

Il Cliente accetta e dichiara espressamente che l’acquisto viene effettuato per proprio uso personale e non è destinato alla rivendita o esportazione.

Lexmark, Febbraio 2011